La bordata di fucili è una tattica di guerra che ha il suo interesse nei momenti di attacco frontale, quando un gruppo di fucilieri punta il proprio armamento in direzione del nemico e apre il fuoco contemporaneamente.
La parola bordata deriva dal francese bordée e significa letteralmente un insieme di elementi che vengono presentati contemporaneamente. Nel caso della bordata di fucili, questi elementi sono i colpi di arma da fuoco che vengono sparati in modo simultaneo.
Questa tecnica è stata utilizzata con successo in diverse occasioni storiche, soprattutto durante le guerre del XIX e XX secolo. Un esempio molto noto è quello della battaglia di Waterloo, durante la quale le truppe britanniche effettuarono diverse bordate di fucili contro le truppe francesi, riuscendo a mantenere le proprie posizioni.
Anche nella prima guerra mondiale, la bordata di fucili divenne una tecnica molto popolare tra le forze armate di molti paesi. Nonostante la crescente importanza delle armi automatiche come il mitra, la bordata di fucili rimase una tattica molto efficace, soprattutto in situazioni di trincea.
In Italia, la bordata di fucili divenne molto popolare durante la prima guerra mondiale. Oltre ai fucilieri comuni, anche gli alpini e i bersaglieri italiani utilizzarono questa tecnica con grande abilità. Nella battaglia del monte Grappa, ad esempio, gli alpini si distinsero per il loro coraggio e per la loro capacità di utilizzare in modo efficace la bordata di fucili.
Oggi, la bordata di fucili è stata in gran parte sostituita dalle armi automatiche e dalle granate, che permettono di infliggere danni maggiori al nemico in un tempo minore. Tuttavia, questa tecnica rimane ancora oggi una fonte di ispirazione per molti militari e appassionati di storia, che la considerano uno dei momenti più emozionanti della guerra.
In conclusione, la bordata di fucili è una tattica di guerra che ha avuto un ruolo molto importante nella storia militare di molte nazioni, compresa l’Italia. Nonostante il suo utilizzo sia ormai limitato, la bordata di fucili rimane ancora oggi un momento simbolico della guerra, in cui i soldati mostrano il loro coraggio e la loro capacità di resistere all’avversario.
Ecco la soluzione di 7 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.
Soluzione : SCARICA
Hai trovato la risposta per: Bordata di fucili. Qui sotto puoi cercare tutte le soluzioni per cruciverba e le parole crociate. In basso puoi commentare o segnalare le definizioni.