Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

Disincantato

Posted on April 29, 2023 by Pulse

Possible article:

Disincantato: il romanzo di Andrea Bajani sulle molteplici forme della solitudine moderna

Disincantato è il quarto romanzo dello scrittore e traduttore Andrea Bajani, pubblicato nel 2016 da Einaudi. Il titolo stesso indica la prospettiva critica e disincantata che il protagonista, un cinquantenne rimasto senza lavoro e senza famiglia, sviluppa sulla propria vita e sulla società italiana in cui si muove. Il romanzo si compone di una serie di episodi o flash autobiografici, che ricostruiscono le diverse fasi dell’esistenza di Davide, l’uomo che guarda indietro con un mix di tristezza e sarcasmo.

Davide vive solo in un appartamento di periferia, con il gatto Caligola che gli fa compagnia e la bottiglia di whisky che lo distrae dalla sua condizione. Ex impiegato in una multinazionale, licenziato nel momento in cui la crisi economica si fa sentire, Davide si erge a simbolo di una generazione di lavoratori precari e insicuri, costretti a reinventarsi ogni giorno per sopravvivere. Nella sua solitudine, tuttavia, non rinuncia a cercare contatti umani, anche se spesso sceglie i peggiori: prostitute, amici tossici, clienti di un bar che frequenta. Il suo atteggiamento nei confronti del sesso e delle relazioni è ambiguo e contraddittorio, come del resto il suo rapporto con la vita stessa.

Disincantato scandaglia con lucidità e ironia la crisi di una società che ha perso i propri riferimenti e che sembra incapace di riformarsi. Bajani offre una visione spesso amara e sconsolante della realtà italiana, rappresentata come un luogo dove i giovani fuggono all’estero, gli anziani sono abbandonati negli ospizi, la cultura è snobbata e l’individualismo impera. La prosa di Bajani, fatta di frasi brevi e taglienti, riesce a catturare l’essenziale senza deviare nella retorica o nel sentimentalismo. Davide, il personaggio principale e narratore, riesce a suscitare empatia e rispetto nonostante i suoi difetti e la sua apatia.

Disincantato è anche un romanzo sulla scrittura, sulla funzione dell’arte nel mondo contemporaneo, sulla ricerca di una voce autentica e originale. Davide è infatti un aspirante scrittore, che annota i suoi pensieri in un quaderno rosso e tenta di pubblicare un racconto su una rivista letteraria. La sua passione per le parole, tuttavia, non è sufficiente a colmare il vuoto esistenziale che lo assedia. La scrittura stessa diventa così un oggetto di disincanto, di ironia e di autoironia.

In sintesi, Disincantato è un romanzo che merita di essere letto per la sua capacità di denunciare, descrivere e analizzare le istanze di un’intera generazione, senza scivolare nella banalità o nell’ideologia. Bajani offre un ritratto complesso e articolato dell’Italia contemporanea, dove la solitudine è un tema centrale ma non esclusivo, e dove l’umanità trova spazio tra le pieghe dell’assurdo e del cinismo.

Ecco la soluzione di 9 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.

Soluzione : DISILLUSO

Hai trovato la risposta per: Disincantato. Qui sotto puoi cercare tutte le soluzioni per cruciverba e le parole crociate. In basso puoi commentare o segnalare le definizioni.

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • Riprendere tutto e tutti – poxnel
  • Credono negli amuleti – poxnel
  • Devono dire ciò che sanno
  • Si dice di labile ricordo
  • Sono contenitori di musica – poxnel
  • Benigni lo declama spesso – poxnel
  • Un Sergej compositore russo del ‘900
  • Si coniuga sulle guance – poxnel
  • Una varietà di canapa – poxnel
  • INVITO ALLA GENEROSITÀ CHI PIÙ NE HA PIÙ NE
  • Le madri superiore – poxnel
  • L’INIZIO DELLA TATTICA – poxnel
  • Una pietra come il serizzo
  • STORICO PRESENTATORE TV DELLA RAI PIPPO
  • THOMAS S , AUTORE DE IL LIBRO DEI GATTI TUTTOFARE
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme