Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

fabuloso fingido o imaginario sin fundamento?

Posted on May 1, 2023 by Pulse

Non avete mai sentito parlare di “fabuloso fingido” o “immaginario senza fondamento”? Si tratta di un concetto che si riferisce ad una narrazione, un racconto o una storia completamente inventata, senza alcuna base reale o fattuale.

Il “fabuloso fingido” è spesso utilizzato nei contesti letterari, in cui gli autori creano mondi fantastici e personaggi immaginari. Ma può anche essere usato in altri campi come la politica o i media per creare storie false o esagerate per fini di interesse o per influenzare l’opinione pubblica.

Il problema è che il fabuloso fingido può spesso essere confuso con la realtà, soprattutto oggi dove molte informazioni vengono diffuse attraverso i social media e i mezzi di comunicazione attentati a diffondere notizie sensazionalistiche. Questo mette a rischio la nostra capacità di distinguere il vero dal falso e, conseguentemente, di prendere decisioni informate.

Inoltre, l’immaginario senza fondamento può anche essere pericoloso nel senso che può essere utilizzato per giustificare atteggiamenti o comportamenti scorretti. Ad esempio, una storia inventata su un gruppo di persone potrebbe portare a discriminazione e razzismo contro di loro da parte di chi crede alla falsa narrazione.

L’importanza di distinguere tra ciò che è vero e ciò che è falso, e di confrontarsi con i fatti reali, è cruciale per la nostra capacità di prendere decisioni informate e di costruire una società più giusta ed equa. Pertanto, dobbiamo essere critici nei confronti delle informazioni che riceviamo e non dare per scontato ciò che ci viene detto, ma cercare sempre di approfondire la questione e di verificare la fonte delle informazioni.

In conclusione, il fabuloso fingido o l’immaginario senza fondamento possono essere interessanti come fonte di ispirazione per la creatività, ma non dovremmo mai confondere queste storie fantastiche con la realtà. Dobbiamo essere coscienti delle informazioni che riceviamo e cercare sempre la verità. Solo allora saremo in grado di costruire un mondo più giusto ed equo, basato sulla realtà e non sulla finzione.

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • Robin debutta nel DCU con una foto dal set di Clayface che anticipa Dick Grayson
  • Fondazione 4 rinnova la serie sci-fi con l’annuncio di Apple per nuove stagioni in arrivo
  • ANAGRAMMA DI TOLTA E SINONIMO DI SCONTRO FISICO
  • ARRABBIARSI FACILMENTE SCATTARE COME UNA
  • GRUPPO A LONDRA – poxnel
  • IL GABRIELE EX CALCIATORE ED EX DIRIGENTE INTER
  • LO STORICO QUOTIDIANO DEL PCI
  • AVVISI DI LAVORO O VENDITE SU SITI E GIORNALI
  • CARMEN CONSOLI LO ERA OLTRE AD ESSERE FELICE
  • This Is How it Goes, Idris Elba regista e protagonista del nuovo thriller in uscita
  • UN PRESENTATORE USA LADIES GENTLEMEN
  • Flavio regala a Sara un dono ironico, Cristiana è incerta su Jakub
  • Rage, la nuova serie di Xavier Dolan, è attualmente in fase di sviluppo creativo.
  • Samuel e Micaela riscoprono la loro complicità
  • Gemma in gara per Mario mentre Tina lancia stoccate
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme