La maggior parte di noi ha visto accendini che fanno scintille prima di accendere il fuoco. Questo è un processo molto comune, ma poche persone sanno come funziona.
Gli accendini che producono scintille sono chiamati accenditori a pietrina. La pietrina è un componente che contiene un composto chimico altamente infiammabile chiamato fosfuro di cerio. Questo composto viene posto sotto pressione da una piccola molla, creando così una scintilla quando viene rilasciata.
Quando si preme il pulsante dell’accenditore a pietrina, la pietrina viene fatta scorrere lungo un fuso di acciaio, generando così una scintilla. Questa scintilla viene quindi usata per accendere il gas prodotto dall’accendino.
Il motivo per cui si usa la pietrina è che il fosfuro di cerio è estremamente sensibile al calore, il che significa che può accendersi anche a temperature molto basse. Inoltre, poiché il composto chimico viene posto sotto pressione, l’energia prodotta dalla scintilla è molto elevata.
Infine, il motivo per cui la scintilla viene generata sul fuso di acciaio è che il ferro e altri metalli sono molto buoni conduttori di calore e di elettricità. Ciò significa che il metallo diventa molto caldo quando viene colpito dalla scintilla, il che rende molto più facile accendere il gas.
In sostanza, gli accenditori a pietrina sono stati progettati per rendere l’accensione di un fuoco molto più facile e veloce. Anche se sono stati introdotti nuovi metodi di accensione, come ad esempio gli accendini elettronici, gli accenditori a pietrina rimangono ancora molto popolari per la loro affidabilità e facilità d’uso.
In conclusione, gli accenditori a pietrina che fanno scintille sono uno strumento molto utile per accendere il fuoco. Grazie al fosfuro di cerio e al fuso di acciaio, questi accenditori sono in grado di generare una scintilla molto potente che rende l’accensione del fuoco molto più facile e veloce.
Fanno scintille negli accendini