Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

gli abitanti stranieri dell antica grecia?

Posted on April 18, 2023 by Pulse

Gli abitanti stranieri dell’antica Grecia rappresentavano una presenza significativa nella società dell’epoca, sia come residenti permanenti che come visitatori temporanei. Questa presenza straniera era particolarmente diffusa nelle città-stato, dove i commercianti, i mercenari e gli artigiani stranieri costituivano una parte importante della popolazione.

Uno dei gruppi stranieri più numerosi era costituito dagli schiavi provenienti dalle regioni circostanti, come l’Asia Minore e la Tracia. Questi schiavi venivano spesso impiegati in agricoltura o come artigiani, ma anche come domestiche o come prostituti. Tuttavia, gli schiavi di origine straniera erano generalmente considerati meno pregiati di quelli di origine greca, e spesso venivano sfruttati in maniera particolarmente crudele.

Altri gruppi stranieri importanti erano costituiti dai mercanti di origine fenicia e persiana, che gestivano il commercio marittimo tra la Grecia e i loro paesi d’origine. Questi mercanti erano spesso impegnati nella vendita di prodotti di lusso, come profumi, spezie e tessuti pregiati, e godevano di un certo grado di influenza sui governi locali. Tuttavia, anche questi mercanti dovevano fare i conti con il pregiudizio dei Greci nei confronti degli stranieri, e spesso erano considerati da questi ultimi come persone malvagie e corrotte.

Infine, vi era una comunità importante di artisti e intellettuali di origine straniera, che giungevano in Grecia per poter studiare con i maestri locali. Tra questi intellettuali, il più famoso fu senza dubbio Omero, autore dell’Iliade e dell’Odissea. Altri personaggi di spicco erano il filosofo Thales di Mileto, originario della Ionia, e lo storico Erodoto, che aveva trascorso gran parte della sua vita in Persia.

In generale, gli abitanti stranieri dell’antica Grecia erano sottoposti a una certa forma di discriminazione e pregiudizio da parte della popolazione autoctona. Tuttavia, molti di loro furono in grado di stabilirsi e costruire una vita migliore per sé stessi, e alcune delle loro opere e contributi sono stati fondamentali per la cultura greca e occidentale in generale.

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • Le ceneri dell’ira, analisi di una nuova avventura animata intrigante
  • il sorprendente ritorno di Alihan e Zeynep insieme
  • il dramma di Alihan e la rottura con la sorella dopo l’infarto
  • Ates sorprende tutti e annuncia il fidanzamento con Leyla in If you love, trame dal 18 al 22/08
  • i Programmi Più Visti e le Tendenze del Pubblico
  • FUNGHI PRELIBATI DAL CAPPELLO ARANCIONE BUONI
  • FUNGHI PRELIBATI DAL CAPPELLO ARANCIONE BUONI
  • LE VOCALI IN RICINO – poxnel
  • MALATTIA, SINDROME – poxnel
  • BRIGANTI, BANDITI – poxnel
  • LA MORANDI ATTRICE FIGLIA DI GIANNI
  • LA SANTA DEL 18 AGOSTO
  • PREOCCUPATI COME MARI IN TEMPESTA
  • Stasera su Canale 5 il Film che Celebra Amore e Amicizia Estiva
  • The Terminal di Spielberg in onda stasera su Rete 4 un viaggio emozionante nella resilienza umana
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme