Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

Il no dei Moscoviti

Posted on April 23, 2023 by Pulse

Il “No dei Moscoviti” è un evento storico che ha avuto luogo il 25 settembre 1993 a Mosca. Questo evento è anche noto come la “crisi costituzionale russa” e rappresenta uno dei momenti più critici nella storia della Russia post-sovietica.

Tutto è iniziato con l’elezione di Boris Eltsin a presidente della Russia nel 1991. Eltsin si era impegnato a riformare la Russia e ad avviare il processo di democratizzazione del paese. Tuttavia, le riforme di Eltsin hanno incontrato molta resistenza da parte delle forze conservatrici all’interno del governo e della società russa.

Le tensioni tra le forze di Eltsin e i conservatori sono culminate nel settembre del 1993, quando il presidente Eltsin ha annunciato il suo intento di sciogliere il parlamento russo, il Parlamento Supremo, che era controllato dai conservatori.

Ciò ha scatenato una serie di proteste da parte dei conservatori, che hanno dichiarato la loro intenzione di resistere all’autorità di Eltsin. Ciò ha portato ad un’impasse politica, con entrambe le parti che si sono rifiutate di cedere.

La crisi è arrivata al culmine il 25 settembre, quando Eltsin ha chiesto l’aiuto dell’esercito russo per disperdere i manifestanti che avevano occupato il Parlamento Supremo. L’esercito è intervenuto con la forza, causando una reazione violenta da parte dei manifestanti.

Ciò ha portato ad una giornata di violenza a Mosca, con scontri tra le forze di Eltsin e i conservatori. Infine, i sostenitori di Eltsin hanno vinto, e il Parlamento Supremo è stato sciolto.

Il “No dei Moscoviti” rappresenta una sconfitta per i conservatori russi e un punto di svolta nella storia della Russia post-sovietica. Ha segnato la fine della vecchia guardia del potere sovietico e l’inizio di una nuova era per il paese.

Oggi, il “No dei Moscoviti” è considerato un momento critico nella storia della Russia. Molti credono che abbia posto le basi per la moderna Russia democratica, anche se c’è ancora molto lavoro da fare per consolidare la democrazia nel paese.

In ogni caso, il “No dei Moscoviti” rappresenta un momento importante nella storia della Russia e un momento di grande sfida per il popolo russo.

Ecco la soluzione di 4 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.

Soluzione : NIET

Hai trovato la risposta per: Il no dei Moscoviti. Qui sotto puoi cercare tutte le soluzioni per cruciverba e le parole crociate. In basso puoi commentare o segnalare le definizioni.

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • i post social di dieci anni fa rivelano più di quanto pensassi!
  • l’incerto futuro di un amore che dura da anni
  • da fenomeno musicale a icona italiana nel 2025 tra ricordi indelebili e sorprendenti novità
  • il documentario Megadoc rivela i segreti incredibili del making of del film di Coppola
  • le verità che nessuno si aspettava nell’ultima puntata
  • colpi di scena e segreti svelati nella trama turca
  • Netflix annuncia la seconda stagione con nuovi attori sorprendenti e grandi novità in arrivo
  • il genio del teatro immagine che ha cambiato per sempre il volto di Hollywood
  • il mistero del rifiuto di rivedere i loro film e serie tv dopo le riprese
  • Temptation Island 2025 svela i segreti del suo successo tra realtà e sceneggiatura intriganti
  • la rivelazione shock di Roberta Bruzzone su segreti inaspettati del reality show
  • la fidanzata scopre di essere incinta nell’ultima puntata, reazioni sorprendenti e dettagli scioccanti
  • George Valentino predice un lungo gelo tra Harry e William nel futuro della monarchia
  • Sonia M pronta a sorprendere nel Trono Over di Uomini e Donne? Scopri le ultime novità!
  • sorprese clamorose e coppie che si rompono dopo un mese, cosa sta succedendo?
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme