Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

L astuto cuoco del Decamerone

Posted on April 23, 2023 by Pulse

L’astuto cuoco del Decamerone: una storia di cucina e ingegno

Il Decamerone di Giovanni Boccaccio è un’opera letteraria del 14° secolo che narra le vicende di un gruppo di giovani che si rifugiano in una villa per sfuggire alla Peste nera. Durante i dieci giorni di isolamento, essi si raccontano novelle di ogni genere, tra cui quella del “preste John”, ovvero dell’astuto cuoco.

Questa storia narra delle avventure di un cuoco che riesce a ingannare il suo padrone, un vescovo molto avido e senza scrupoli, utilizzando il proprio ingegno e la propria abilità culinaria.

Il cuoco, infatti, prepara con grande cura una serie di piatti deliziosi, ad ogni portata più raffinata e costosa della precedente. Il vescovo si mostra sempre più entusiasta e nonostante i prezzi esorbitanti dei cibi, non si accontenta mai.

Tuttavia, alla fine del banchetto, il cuoco gli presenta un piatto inaspettato: una grande andata di trippa. Il vescovo, disgustato, rifiuta di pagarla, ma il cuoco gli dimostra che aveva firmato un contratto che prevedeva l’obbligo di pagare ogni piatto servito. Il vescovo viene quindi costretto a pagare, anche se a malincuore.

Ma il cuoco, non contento di questa vendetta, decide di punire il proprio padrone ancora di più. Infatti, egli si presenta il giorno seguente a cena, dicendo che avrebbe cucinato gratuitamente, ma proponendo solo piatti insipidi e poco appetitosi. Il vescovo, avendo imparato la lezione, accetta di gustare questi piatti mediocre senza lamentarsi.

Questa novella è molto amata dagli appassionati di cucina per la sua tematica culinaria, ma anche per la figura del cuoco astuto e geniale, capace di sfidare il potere dispotico del suo padrone. Inoltre, essa dimostra come la cucina possa essere una fonte di potere e di ingegno, in grado di sconfiggere l’avidità e la prepotenza.

Infine, è interessante notare come questa storia possa essere ancora attuale, soprattutto in un periodo in cui l’economia e la politica sono molto influenzate dall’industria alimentare: la cucina, infatti, può diventare un mezzo per affermare la propria autonomia e indipendenza, ma anche una forma di protesta contro le logiche del mercato e del profitto a tutti i costi.

L astuto cuoco del Decamerone

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • scopri quando torna in prima serata domenica 24
  • Scopri le Trame Avvincenti di La forza di una donna dall’11 al 15 agosto 2025
  • segna il 29 settembre sul tuo calendario
  • Stasera su Rete 4 il Capolavoro di Coppola con Marlon Brando e Al Pacino
  • Stasera su Rai 3 la Storia di Adrien in Crisi Amorosa e una Scommessa Familiare
  • Dante Balestra affronta nuove sfide con studenti unici
  • La Magia di Dante Balestra Torna in Prima Serata
  • Scopri Trama, Cast e Dove Guardarlo
  • stasera su Canale 5 il film che racconta un’amicizia indimenticabile tra un bambino e un cane selvatico nel contesto della Seconda Guerra Mondiale
  • Scopri Tutte le Anticipazioni del 8 Agosto 2025
  • Finge un rapimento per non perderla
  • La drammatica scelta di Argun che costringe la moglie a dire addio ai social
  • red carpet, stelle internazionali e anteprime imperdibili dal 27 agosto al Lido
  • Carlo Conti svela le imitatrici in gara per un evento imperdibile!
  • la sesta stagione segna un triste addio su Disney+ per i fan della serie
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme