L’ispettore è un film del 1971 diretto e interpretato da Clint Eastwood. Il film è ambientato a San Francisco, città in cui l’ispettore “Dirty” Harry Callahan lavora per la polizia, impegnato in una lotta contro la criminalità che non risparmia nessuno.
Il personaggio di Harry Callahan è diventato uno degli iconici interpretati da Eastwood e l’ispettore è diventato un personaggio di culto nel panorama cinematografico. Callahan è un agente della polizia di San Francisco che non esita a usare tutti i mezzi necessari per combattere il crimine, anche se questo significa violare la legge e i diritti dei criminali.
Il film si apre con un omicidio di un’attrice, commesso da un individuo che si fa chiamare “Scorpio”. Callahan viene quindi incaricato di catturare Scorpio e inizia una lunga caccia all’uomo, che si rivela essere un assassino seriale che uccide per puro piacere.
La pellicola si sviluppa in un crescendo di tensione, in cui Callahan cerca in ogni modo di catturare Scorpio, anche utilizzando metodi poco ortodossi. Durante la caccia, l’ispettore si scontra con la giustizia e i superiori della polizia, ma non si arrende e continua a seguire la sua strada, anche quando sembra che Scorpio sia vicino a sfuggirgli.
Il personaggio di Harry Callahan è diventato un’icona della cultura popolare, grazie alla sua figura di giustiziere implacabile e alla sua battuta di lancio “Do you feel lucky, punk?”, che è diventata un classico del cinema americano. L’ispettore è stato seguito da un gran numero di sequel e ha ispirato numerose altre produzioni cinematografiche.
In definitiva, L’ispettore di Clint Eastwood è un film che ha fatto la storia del cinema mondiale, un capolavoro che incorona il talento di Eastwood come attore e regista. La pellicola rimane una pietra miliare del genere poliziesco, un film che non può mancare nella collezione di ogni appassionato del cinema d’azione.
L ispettore di Clint Eastwood