La postazione da cui il deejay mixa è uno degli elementi fondamentali per creare musica da ballo in discoteca. Questo luogo dove il DJ crea la musica è quello in cui la fantasia, l’arte e la tecnologia si fondono in un perfetto equilibrio.
La postazione del DJ è composta da diverse parti come il mixer, le cuffie, i lettori CD o i giradischi, i monitor, le casse acustiche e il computer. È una vera e propria workstation progettata e ottimizzata per il lavoro del DJ. Solitamente, questa postazione si trova in una posizione rialzata rispetto alla pista da ballo, in modo che il DJ abbia una visuale completa sul pubblico.
Il mixer è senza dubbio l’elemento principale di questa postazione. Questo strumento permette di gestire i segnali audio provenienti da diversi sorgenti, come ad esempio CD, vinili, computer e microfoni. Il mixer ha una particolare importanza perché è da qui che il DJ controlla la miscelazione dei brani e dosa il volume di ogni singolo suono.
Le cuffie permettono invece al DJ di ascoltare il brano successivo, mentre quello in corso di riproduzione è ancora udibile dal pubblico. In questo modo, il deejay può regolare il beatmatching, ovvero l’allineamento delle battute dei brani, in modo da passare dal brano in riproduzione al successivo senza salti di battito che interromperebbero il flusso della musica.
I lettori CD o i giradischi sono i dispositivi che riproducono i brani. Gli dj preferiscono ancora oggi i giradischi che offrono un suono caldo e i lettori CD perché sono più pratici da utilizzare e permettono di memorizzare numerose tracce.
Il monitor è il dispositivo che mostra le informazioni relative ai brani in riproduzione, come ad esempio il nome del brano, l’artista, il tempo di miscelazione e l’intensità del segnale audio. È inoltre possibile utilizzare i monitor per visualizzare e manipolare la forma d’onda del brano in riproduzione.
Le casse acustiche trasmettono la musica al pubblico. Ogni casse ha una propria potenza che dipende dalla grandezza del locale in cui si trova la postazione del DJ. Di solito il suono viene indirizzato verso la pista e tutta la sala, in modo che la musica sia udibile in ogni angolo del locale.
Infine, il computer è l’ultimo e più recente elemento che si è aggiunto alla postazione del DJ. Grazie ai software appositi, il computer permette di mixare e riprodurre brani, ma consente anche di creare musica originale, con l’ausilio di campionatori e di sintetizzatori.
In conclusione, la postazione del DJ è uno strumento fondamentale per creare musica da ballo e, grazie alla tecnologia, è cambiata molto nei decenni passati. Oggi, i deejay dispongono di una serie di strumenti all’avanguardia che consente loro di creare e mixare musica in modo ancora più accurato e preciso.
La postazione da cui il deejay mixa