Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

Le scarpe su cui si bloccano i vagoni al termine dei binari morti

Posted on April 22, 2023 by Pulse

Le scarpe su cui si bloccano i vagoni al termine dei binari morti sono una strategia di sicurezza ferroviaria utilizzata da molti paesi in tutto il mondo per prevenire il deragliamento dei treni.

Il concetto è abbastanza semplice: alla fine di ogni binario, dove non ci sono altri binari o tracciati di uscita, si pone una coppia di scarpe metalliche lunghe circa un metro. Quando il treno arriva alla fine del binario, il macchinista aziona una leva che fa scendere le scarpe sui binari e, grazie all’attrito, rallenta e blocca il treno.

Questa tecnologia è stata ideata alla fine del 1800 ed è stata migliorata nel corso degli anni. Nonostante l’introduzione dei freni a disco idraulici e degli ammortizzatori nelle carrozze, le scarpe di sicurezza sono ancora utilizzate in molte parti del mondo come misura aggiuntiva di prevenzione degli incidenti.

Tuttavia, le scarpe di sicurezza hanno anche alcune limitazioni. Non possono fermare completamente un treno in movimento a alta velocità, ma sono efficaci solo nei binari morti o nei depositi ferroviari. Inoltre, l’uso delle scarpe di sicurezza può provocare danni ai freni del treno.

Per ridurre i rischi di incidenti ferroviari, molte compagnie ferroviarie hanno iniziato a utilizzare tecnologie più avanzate, come i sistemi di frenata automatica, ma le scarpe di sicurezza rimangono ancora una misura importante nella prevenzione dei deragliamenti.

Le scarpe sui cui si bloccano i vagoni al termine dei binari morti sono solo una delle tante precauzioni di sicurezza che vengono adottate nel settore ferroviario. Tuttavia, grazie alla loro semplicità ed efficacia, sono ancora utilizzate oggi come sistema di sicurezza per prevenire incidenti e garantire la sicurezza dei passeggeri e degli operatori ferroviari.

In Italian train yards, there are “dead-end tracks” where trains can store their cars until needed. The trains have shoes, or brakes, that clamp onto the rails to stay in place. The shoes can become pitted or worn over time, making it hard for the trains to stay put. To fix this, workers smooth out the grooves with a grinder to create a better grip for the shoes. Sometimes the shoes have to be sent away for repairs, which can cause delays in the train schedules.

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • UNA SPINTA CHE INCITA AD AGIRE IN OPPOSIZIONE
  • UNA SPINTA CHE INCITA AD AGIRE IN OPPOSIZIONE A UN ALTRA
  • MEZZE POSTAZIONI – poxnel
  • SALSA DI BASILICO TIPICA DELLA CUCINA LIGURE
  • SALSA DI BASILICO TIPICA DELLA CUCINA LIGURE
  • SUL CAVALLO, CI SI SIEDE
  • ACRONIMO DELLE FERROVIE DEL NORD BARESE
  • AMMAZZA IL CAFFÈ A FINE PASTO
  • COME UNA PIANTA SPINOSA E PUNGENTE
  • INTERNET , FAMOSO BROWSER DELLA MICROSOFT
  • UN ASPORTO ALL’INGLESE TAKE – poxnel
  • Lanterna Verde ha il potenziale per sconfiggere Superman secondo James Gunn
  • UNA CITTÀ USA CON CASINÒ E ATTRAZIONI VEGAS
  • Thanos provoca caos e morte nel nuovo trailer della serie in arrivo
  • Matteo architetta una vendetta agghiacciante contro Viola
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme