Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

liquore a base di anice cruciverba?

Posted on April 17, 2023 by Pulse

In Italia, l’anice rappresenta una pianta molto diffusa, sia per le sue proprietà medicinali che per la capacità di essere utilizzata come ingrediente principale di numerosi liquori.
Uno dei liquori più noti a base di anice è il famoso “Sambuca”, un distillato che vanta una forte tradizione italiana. Il nome stesso deriva dal latino “sambucus”, ovvero sambuco, la pianta alla quale è attribuita la proprietà di allontanare gli spiriti maligni.
Il sapore del Sambuca è deciso, leggermente dolce e caratterizzato dal tipico aroma di anice. Esso si presenta trasparente o leggermente colorato e, in genere, viene consumato come digestivo o come ingrediente per la preparazione di cocktail.
Un’altra varietà di liquore a base di anice molto diffusa in Italia è il “Pastis”, originario della Francia e reso celebre soprattutto grazie alla marca “Ricard”. Il Pastis, considerato un parente stretto del Sambuca, grazie all’aggiunta di acqua ghiacciata, diventa opaco e assume una colorazione biancastra. Anche il Pastis viene generalmente servito come aperitivo, accompagnato da olive o cocktail.
Infine, tra i liquori a base di anice più diffusi in Italia, non si può non citare l'”Anisetta”, prodotta dalla celebre marca Meletti. Si tratta di un distillato dolce e delicato, dal sapore inconfondibile di anice. L’Anisetta viene spesso servita liscia, ma può essere utilizzata anche come ingrediente in pasticceria, ad esempio per aromatizzare la crema pasticciera o per preparare i famosi biscotti al liquore.
In generale, i liquori a base di anice sono apprezzati soprattutto per la loro capacità di stimolare la digestione e di favorire la secrezione della bile. Tuttavia, essi rappresentano anche un vero e proprio piacere per il palato, grazie al loro sapore caratteristico e alla grande varietà di utilizzi che ne possono essere fatti, sia nella preparazione di cocktail che in combinazione con i dessert.

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • Downton Abbey, il gran finale del film con Michelle Dockery: una recensione approfondita
  • La riunione di condominio scatena il caos dopo un messaggio in segreteria nella clip esclusiva
  • Il mio amico Pinguino, recensione del film con Jean Reno e le sue tematiche principali
  • Bernardo Bertolucci e la sua generazione in un documentario in arrivo su Rai
  • Quale Programma Ha Conquistato gli Italiani?
  • La riunione di condominio analisi del film spagnolo sul conflitto tra vicini di casa
  • The Vampire Diaries svela perché Caroline e Klaus non potevano rimanere insieme
  • Agata si risveglia dal coma e Saviani corre al suo fianco
  • Serpente dalla stretta letale – poxnel
  • Comprende pure il Messico – poxnel
  • La penisola con Aden – poxnel
  • Giovani aviatori – poxnel
  • Un attrezzo da giardinieri – poxnel
  • Coda di rospo o anche…
  • Così è anche detta la Domenica delle Palme
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme