Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

Lo pseudonimo di Jusepe de Ribera, il pittore del 600

Posted on April 22, 2023 by Pulse

Jusepe de Ribera è stato uno dei pittori più importanti del ‘600. Lo pseudonimo che ha scelto di utilizzare nelle sue opere è stato “Lo Spagnoletto”, un nome che lo ha accompagnerà per tutta la sua carriera artistica.

Ribera nasce a Valencia nel 1591 ed è considerato uno dei principali esponenti del movimento pittorico barocco spagnolo. Nonostante la sua nascita in Spagna, Ribera trascorre gran parte della sua vita in Italia, dove entra in contatto con le principali correnti artistiche europee ed è in grado di sviluppare il suo stile personale.

Il nome “Lo Spagnoletto” viene utilizzato per la prima volta nel 1613, quando il pittore si trasferisce a Roma per lavorare per lo studio del celebre pittore fiammingo Pieter Paul Rubens. La scelta del nome rappresenta un tributo alla sua patria d’origine, ma anche alla particolarità del suo stile pittorico, che si rifà alle tradizioni artistiche spagnole.

Le opere di Ribera si caratterizzano per il loro realismo, la loro profondità e la loro perfetta precisione anatomica. Il pittore si concentra in particolare sulle figure umane, rifiutando gli sfondi elaborati eccessivamente decorativi che caratterizzano alcune opere degli artisti del tempo.

Tra le sue opere più famose ci sono i ritratti di importanti personalità del tempo, come il cardinale Gaspar de Borja y Velasco e il marchese di Carpio. Inoltre, Ribera si distingue anche per i suoi dipinti religiosi, come la “Salita al Calvario” e il “Martirio di San Bartolomeo”.

Lo Spagnoletto muore a Napoli nel 1652, ma la sua fama continua a vivere a lungo dopo la sua morte. Oggi le sue opere sono conservate in importanti musei di tutto il mondo, come la National Gallery di Londra e il Museo del Prado di Madrid.

In conclusione, lo pseudonimo di Jusepe de Ribera, Lo Spagnoletto, rappresenta non solo una scelta personale del pittore, ma anche una testimonianza del suo stile artistico innovativo e unico, che lo ha reso uno dei pittori più importanti del ‘600.

“La Settimana Enigmistica” and other crossword puzzle magazines have provided an 11-letter solution to their puzzles: SPAGNOLETTI. This was the pseudonym of the painter Jusepe de Ribera, famous for his works depicting genre scenes, still lifes, portraits, as well as historic and religious themes. The solution to the clue “The pseudonym of Jusepe de Ribera, the 17th century painter” can be found using the suggested solution, and as always, readers are encouraged to comment or report definition errors.

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • Buenos __, in Argentina – poxnel
  • Piattaforma utilizzata per fare riunioni online
  • Un pregiato tipo di caffè
  • Trascorre tra mar. e gio.
  • Cosac fattac __ hac – poxnel
  • Ilgrammo, __, ilchilo – poxnel
  • Oscure, le lettere del noto naufrago in disordine
  • Un’antenna funzionante anche all’inverso – poxnel
  • Almeno sei, ma mescolate – poxnel
  • Acostoso o abenvoluto – poxnel
  • Tornando indietro da est – poxnel
  • Il signore del ‘300 visto di spalle
  • Aedi visti allo specchio – poxnel
  • Per gli Inglesi, sono più che frutti di rovo!
  • L’insetto che può essere regina
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme