Noto anche come “Il polittico di Gand”, il dipinto di Eyck cruciverba è una delle opere d’arte più famose al mondo. Questo capolavoro del Rinascimento fiammingo è stato dipinto dal celebre artista Jan van Eyck tra il 1432 e il 1437, su richiesta degli scabini della città di Gand, in Belgio.
Il polittico di Gand è un dipinto di grandi dimensioni, composto da dodici scomparti, ognuno dei quali raffigura una scena diversa. La scena centrale è quella della crocifissione di Gesù, con la Vergine Maria e San Giovanni accanto a lui. Attorno a questa scena, ci sono altre otto scene che raffigurano momenti biblici importanti, come la creazione del mondo o il giudizio universale.
Ci sono anche due pannelli laterali, uno dedicato a San Giovanni Battista e l’altro a San Giovanni evangelista. Nei pannelli superiori, sono rappresentati gli Angeli musicanti, che suonano vari strumenti. Questo dipinto è stato eseguito con estrema cura dei dettagli: i personaggi sono rappresentati con grande realismo e i colori sono intensi e luminosi.
Una caratteristica unica del polittico di Gand è il suo effetto tridimensionale. I personaggi sembrano uscire dal dipinto e allungarsi verso lo spettatore, creando un senso di profondità.
Nonostante la sua storia plurisecolare, il polittico di Gand rimane una delle opere d’arte più ammirate al mondo. Il suo valore storico, culturale e artistico lo rende un tesoro assoluto dell’umanità. Se visitate Gand, assicuratevi di avere il tempo di ammirare questa meraviglia del Rinascimento fiammingo.