Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

Sacrileghi

Posted on April 23, 2023 by Pulse

Sacrileghi, parola che significa “colui che commette sacrilegio”, deriva dal latino sacrilegus e indica colui che viola il sacro, profanando ciò che è ritenuto sacro o divino.

Il sacrilegio è considerato un delitto molto grave e in molte culture è punito con la morte. Anche nella cultura cristiana, il sacrilegio rappresenta un grave peccato, in quanto viola la santità di ciò che è consacrato a Dio, come ad esempio le ostie consacrate.

Il concetto di sacrilegio ha origini antiche, risalenti all’età greca e latina, dove si considerava violazione del divino e degli dèi ogni atto di manomissione del sacro, come ad esempio il furto dei tesori sacri, l’apertura di sepolcri, la profanazione di templi e di statue.

Nel Medioevo, il concetto di sacrilegio si ampliò, includendo nell’elenco dei reati considerati sacrileghi anche l’usura, la bestemmia, la sodomia e il concubinato. In questo periodo, il termine sacrilegio veniva usato ampiamente come una sorta di arma contro gli eretici e i nemici della Chiesa.

In Italia, al tempo della Repubblica Romana, il termine sacrilegio venne adoperato per la prima volta per indicare la violazione della proprietà comune, visto che i beni pubblici erano considerati come proprietà del popolo, acquisiti in nome e per conto della collettività.

Con il passare del tempo, il concetto di sacrilegio si è evoluto e adattato alle diverse epoche storiche. Oggi, nella cultura occidentale, il sacrilegio viene visto soprattutto come un atto di blasfemia.

L’utilizzo del termine sacrilegio è spesso oggetto di controversie e dibattiti, poiché la soggettività nell’interpretazione del sacro e del divino varia di persona in persona e da cultura a cultura.

In conclusione, il concetto di sacrilegio rappresenta dunque un tema molto delicato, capace di suscitare forti emozioni e reazioni. Tuttavia, è importante ricordare che il rispetto del sacro e delle credenze altrui costituisce la base dell’armonia tra le diverse culture e religioni.

Ecco la soluzione di 4 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.

Soluzione : EMPI

Hai trovato la risposta per: Sacrileghi. Qui sotto puoi cercare tutte le soluzioni per cruciverba e le parole crociate. In basso puoi commentare o segnalare le definizioni.

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • Glee, Dianna Agron ricorda Cory Monteith come un fratello maggiore e leader sul set
  • Scarlet Witch tornerà nel MCU con Elizabeth Olsen che conferma il suo ruolo dopo Secret Wars
  • Leyla in una situazione delicata tra due fuochi
  • Quentin Tarantino spiega la cancellazione di The Movie Critic e i suoi progetti futuri
  • Elizabeth McGovern parla dell’assenza di Maggie Smith nel film finale
  • 40 anni vergine, il regista rivela che Paul Rudd doveva essere più magro secondo lo studio
  • Sirin colpisce i genitori per il dono a Bahar
  • il nuovo film provoca un altro crollo dei siti per le prevendite dei biglietti
  • Film da vedere a Venezia 2025, da Frankenstein e The Smashing Machine a Bugonia
  • Kpop Demon Hunters, Sony punta ai cinema per il seguito e sfida Netflix nel settore streaming
  • Non si può essere cancellati senza partecipare
  • la protagonista in pericolo dopo l’arresto nel dramma turco
  • Gintama presenta il trailer di un nuovo film con animazione rinnovata per il ventesimo anniversario
  • Io sono nessuno 2, l’action movie diretto da Timo Tjahjanto in arrivo sul grande schermo
  • Will Trent su Rai 2 stasera, tre episodi con cast e trama da scoprire il 17 agosto
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme