Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

Se la giurano reciprocamente gli sposi

Posted on April 23, 2023 by Pulse

In Italia, durante la cerimonia del matrimonio, la coppia di sposi deve pronunciare delle promesse solenni, conosciute come “i voti”. Questi voti rappresentano l’impegno reciproco dei due coniugi a condividere insieme la vita, con tutti i suoi alti e bassi.

Negli ultimi anni, molti sposi hanno scelto di personalizzare questa parte della cerimonia e scrivere i loro propri voti. In questo modo, i voti diventano ancora più significativi e personali, fondati sulle esperienze e sulle relazioni uniche dei due partner.

Tuttavia, i voti tradizionali del matrimonio italiano hanno una storia importante e vanno rispettati e condivisi con tutti gli invitati.

Di solito, i voti sono divisi in due parti, una per la sposa e una per lo sposo. Generalmente, la sposa pronuncia i suoi voti prima dello sposo.

La sposa giura fedeltà e amore eterno, citando gli aspetti della persona che ama più di tutto e promettendo di rispettarlo e curarlo per tutta la vita.

Lo sposo giura di amare la sposa nei momenti felici e nei momenti difficili, di affrontare le sfide della vita insieme a lei e di farla felice per sempre.

Entrambi giurano di sostenersi mutuamente, di essere una roccia per l’altro e di amarsi in eterno.

In conclusione, i voti del matrimonio italiano sono uno dei momenti più significativi e solenni dell’intera cerimonia. Sono un atto di amore e di impegno reciproco che dura per tutta la vita. Sia se si sceglie di seguire il formato tradizionale o di scrivere i propri voti, è importante che questi siano autentici e provenienti dal cuore. La promessa di un amore eterno è un momento davvero magico che unisce gli sposi e li mette sulla strada della felicità e della concordia.

Se la giurano reciprocamente gli sposi

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • la verità sulla scomparsa da Sassuolo nel 2020 è a un passo dall’archiviazione?
  • accuse esplosive di falsità e ricerca di visibilità
  • One Piece, Eiichiro Oda svela i frutti del diavolo della ciurma di Cappello di Paglia
  • Oggi abbiamo smesso di comunicare
  • After the Hunt, Luca Guadagnino esplora le lotte di potere e ricerca la tranquillità
  • R.J. e Luna si isolano in spiaggia mentre Bill e Poppy affrontano una rottura inaspettata
  • Mercoledì descrive Jennifer Lopez con un semplice “ok”: il video diventa virale
  • Massimiliano Rosolino sostituisce Paolo Belli, ecco cosa cambia nello show!
  • After the Hunt, Julia Roberts respinge le accuse di maschilismo nei confronti del film di Guadagnino
  • Kagurabachi, l’autore racconta le difficoltà iniziali della sua carriera e la mancanza di soldi
  • conferme e novità che sorprendono tutti
  • Grande Fratello, Martina Nasoni racconta il trapianto di cuore e il confine tra vita e morte
  • Cime tempestose di Emerald Fennell secondo Margot Robbie è più folle di Saltburn
  • la battaglia tra Zerrin e Yildiz per Halit si intensifica
  • Sailor Moon rifiutato in America per il pregiudizio che le ragazze non leggano fumetti
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme