Si dice che i propositi stolti sono quelli che vengono fatti senza un reale obiettivo, senza una motivazione concreta e senza una pianificazione adeguata. Questi propositi si caratterizzano per essere frivoli, superficiali e poco impegnativi.
Spesso ci troviamo ad annunciare propositi stolti all’inizio di un nuovo anno o di un nuovo periodo, ma finiscono per non essere seguiti e per diventare solo un’altra lista di cose da fare che si accumulano nel cassetto.
Ad esempio, potremmo annunciare di voler imparare a suonare uno strumento, ma senza un piano concreto che preveda tempo dedicato alla pratica e il supporto di un insegnante, difficilmente raggiungeremo il nostro obiettivo.
Spesso i propositi stolti sono anche quelli che non tengono conto delle nostre reali capacità, delle nostre limitazioni e dei nostri impegni quotidiani.
Ad esempio, potremmo annunciare di voler perdere 20 kg entro la fine del mese, ma senza una dieta equilibrata e un programma di allenamento graduale, questo proposito risulta improvviso e poco realistico.
In generale, i propositi stolti sono quelli che non tengono conto della nostra reale volontà di cambiamento e delle nostre esigenze personali. Sono spesso influenzati dalle aspettative degli altri o dalle tendenze del momento, perdendo così di significato.
In definitiva, se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi, dobbiamo essere realistici, pianificare e impegnarci in modo costante per raggiungere il successo. Lasciamo perdere i propositi stolti e cerchiamo di focalizzarci su quelli che possono davvero portare un cambiamento positivo nella nostra vita.
Si dice di propositi stolti