Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

Tramutava in oro tutto ciò che toccava

Posted on April 29, 2023 by Pulse

Tramutava in oro tutto ciò che toccava: questo è uno dei miti più famosi della storia antica. Esso racconta la leggendaria vicenda di Re Mida, sovrano della Frigia, che aveva ottenuto da Dioniso, il dio del vino, la possibilità di trasformare in oro qualsiasi cosa toccasse.

La leggenda di Re Mida e della sua capacità di tramutare in oro tutto ciò che toccava ha affascinato l’immaginario collettivo per secoli, diventando un simbolo di ciò che l’uomo vorrebbe poter fare ma che al contempo lo spaventa.

Si racconta che Re Mida, dopo aver ottenuto il dono dal dio Dioniso, iniziò ad utilizzarlo per arricchirsi rapidamente: tramutava in oro ogni oggetto che gli capitava tra le mani, quindi coppe, pietre preziose, vestiti, cibo, tutto diventava oro quando lo toccava.

La sua felicità però durò poco, perché anche il suo cibo e la sua bevanda si trasformarono in oro impedendogli di nutrirsi e di dissetarsi, fino al momento in cui si rese conto che il suo vero tesoro era l’amore della sua famiglia, che ovviamente non poteva essere trasformato in oro.

La morale della favola è chiarissima: la cupidigia e l’avidità disumana dell’uomo portano sempre alla propria rovina; con questo mito, la letteratura classica cerca di insegnare che l’oro non è la cosa più importante nella vita, ma che l’unico valore che davvero conta è quello della famiglia, dei sentimenti profondi e dell’affettività.

Tuttavia, nonostante la morale della favola sia universalmente riconosciuta, non tutti riescono a resistere alla tentazione dell’oro: la sete di denaro e ricchezza continua ad attrarre molte persone, spinte dal desiderio di ottenere tutto e subito.

In conclusione, il mito di Re Mida rappresenta un monito universale contro l’avidità e un invito a ricercare veri valori, come la famiglia e l’affetto, che non possono essere tramutati in oro.

Tramutava in oro tutto ciò che toccava

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • Serpente dalla stretta letale – poxnel
  • Comprende pure il Messico – poxnel
  • La penisola con Aden – poxnel
  • Giovani aviatori – poxnel
  • Un attrezzo da giardinieri – poxnel
  • Coda di rospo o anche…
  • Così è anche detta la Domenica delle Palme
  • Le scimmie a Gibilterra – poxnel
  • Annullare i biglietti del bus
  • Rumore indistinto di passi – poxnel
  • Una principessa svedese – poxnel
  • Vivono in case di neve
  • Possono avere le lenti progressive
  • Ha in cima un ciuffo di peli
  • Chi ci si siede può chiedere una spinta
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme