Non ho usato il preservativo durante il rapporto, ma non ha eiaculato dentro di me. Questa situazione può sembrare meno rischiosa rispetto a un rapporto non protetto con l’eiaculazione interna, ma non è priva di pericoli.
Prima di tutto, non sempre è possibile prevedere quando avverrà l’eiaculazione. Può succedere in qualsiasi momento e senza preavviso, quindi non puoi escludere la possibilità che possa accadere in futuro. Inoltre, anche se la probabilità di una gravidanza è più bassa in questa situazione, c’è comunque il rischio di contrarre malattie sessualmente trasmissibili (MST).
Le MST possono essere trasmesse attraverso il contatto con fluidi corporei, come il sangue, la saliva, il liquido seminale e le secrezioni vaginali. Quindi, anche in caso di un rapporto che si interrompe prima dell’eiaculazione, è ancora possibile contrarre MST se uno dei partner è infetto.
Inoltre, anche se il rischio di una gravidanza è relativamente basso, non è da sottovalutare. Non esiste una percentuale di rischio esatta, poiché la fertilità di una donna dipende da molti fattori, tra cui l’età, il ciclo mestruale e la salute generale. Tuttavia, anche un singolo rapporto senza protezione può portare a una gravidanza indesiderata.
In generale, è importante adottare precauzioni adeguate durante i rapporti sessuali per prevenire qualsiasi rischio di gravidanza o MST. L’uso del preservativo è un modo efficace per proteggersi in entrambi i casi. Inoltre, è importante sottoporsi regolarmente a controlli medici per verificare eventuali infezioni o problemi di salute sessuale.
In sintesi, anche se il rapporto sessuale non ha portato all’eiaculazione interna, non si può escludere la possibilità di contrarre MST o di rimanere incinta. È importante adottare misure preventive adeguate per prevenire qualsiasi rischio per la salute sessuale.