Il Mar d’Aral, situato tra Kazakistan e Uzbekistan, potrebbe essere considerato un mare euro asiatico. Con una superficie che si è ridotta di circa il 90% rispetto alla sua estensione originaria, questo mare è un triste esempio delle conseguenze dell’uomo sull’ambiente.
In passato, il Mar d’Aral era uno dei laghi più grandi del mondo, con una superficie di circa 68.000 chilometri quadrati. Tuttavia, a partire dagli anni ’60, il governo sovietico iniziò a deviare l’acqua dei fiumi che alimentavano il Mare per irrigare le colture del cotone e altre coltivazioni nell’Asia centrale. Ciò portò ad una riduzione del volume del lago e ad uno sconvolgimento dell’ecosistema circostante.
Gli effetti di questo sconvolgimento sull’ecosistema sono stati devastanti. L’alto contenuto di sali e di prodotti chimici aggiunti dalle coltivazioni hanno portato alla morte di molte specie di pesci e alla scomparsa di molte piante che una volta erano presenti lungo le sue sponde. La salute della popolazione locale si è anche deteriorata a causa dell’uso di prodotti chimici nocivi usati nelle coltivazioni.
Oggi, il Mar d’Aral si presenta come una vasta distesa di sabbia e di terreni disidratati. La popolazione locale sta cercando di ripulire il lago, ma ciò che era stato perso non può essere recuperato. Speriamo che la lezione del Mar d’Aral venga imparata e che l’umanità cerchi di agire in modo responsabile per proteggere il nostro ambiente, in modo da non perdere altre meraviglie naturali.
Ecco la soluzione di 4 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.
Soluzione : NERO
Hai trovato la risposta per: Un mare euro asiatico. Qui sotto puoi cercare tutte le soluzioni per cruciverba e le parole crociate. In basso puoi commentare o segnalare le definizioni.