Skip to content

Il polso dell'Italia

Menu
  • Home
  • Blog
  • News
  • Categories
  • About
  • Contact
Menu

Una raccolta di brani a uso delle scuole

Posted on April 26, 2023 by Pulse

“Una raccolta di brani a uso delle scuole” è un progetto che mira a fornire agli insegnanti di italiano un’ampia scelta di testi letterari adatti all’età dei propri studenti e alle esigenze del programma didattico.

La raccolta prevede la selezione di brani di autori italiani e stranieri, provenienti dalla tradizione classica e moderna, ma anche dal mondo della poesia, del teatro e della narrativa. La scelta dei testi avviene in base alla loro qualità letteraria, alla loro capacità di stimolare l’immaginazione e la riflessione degli studenti, ma anche in funzione di specifiche esigenze didattiche.

La raccolta ha l’obiettivo di offrire una vasta gamma di brani adatti a tutte le età e a tutti i livelli di conoscenza della lingua italiana, dalla prima elementare alla scuola secondaria di secondo grado. I brani sono suddivisi in sezioni tematiche, che possono aiutare gli insegnanti a selezionare i testi più adatti alle esigenze dei propri studenti.

Tra le sezioni tematiche troviamo ad esempio quella dedicata alla natura, che comprende brani di autori come Leopardi, Pascoli e Montale, ma anche di autori stranieri come Wordsworth e Thoreau. In questa sezione si possono trovare brani che affrontano temi come la bellezza della natura, la sua fragilità e la necessità di preservarla.

Nella sezione dedicata alla storia si possono trovare brani che raccontano episodi storici di rilievo, come il Risorgimento italiano, la Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza. Tra gli autori selezionati per questa sezione ci sono Manzoni, Soldati e Calvino, ma anche autori stranieri come Hemingway e Solzhenitsyn.

La raccolta prevede anche una sezione dedicata alla poesia, che comprende brani di autori come Dante, Petrarca, Ariosto, Leopardi e Pascoli, ma anche di autori moderni come Montale e Quasimodo. Questa sezione permette agli insegnanti di avvicinare i propri studenti alla poesia italiana e di farli apprezzare la bellezza e la potenza delle parole.

La raccolta di “Una raccolta di brani a uso delle scuole” include anche una sezione dedicata al teatro, che prevede la selezione di opere di autori come Goldoni, Pirandello e Fo. Questa sezione è particolarmente utile per gli insegnanti che desiderano introdurre i propri studenti al mondo del teatro italiano e far loro apprezzare le opere dei grandi autori.

Complessivamente, la raccolta di “Una raccolta di brani a uso delle scuole” rappresenta una risorsa preziosa per gli insegnanti di italiano e per gli studenti stessi, che potranno scoprire la bellezza della letteratura italiana e straniera e approfondire la loro conoscenza della lingua e della cultura italiana.

Una raccolta di brani a uso delle scuole

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • tra rapine e misteri familiari
  • Le spedizioni che i barbari compivano giù dalle Alpi
  • Prime Visione su Rai 3: il documentario “Volontè
  • Una costruzione che deturpa il paesaggio circostante
  • Come Seguire l’Evento su Canale 5
  • L’antico maestro di eloquenza – poxnel
  • il nuovo film di Alessandro Siani in onda su Rai 1 con colpi di scena e segreti familiari
  • L’asse di legno su cui viene tirata la pasta
  • Downton Abbey, Michelle Dockery parla del gran finale e del tributo a Maggie Smith
  • __ blu: la reclamizzata acqua minerale
  • il thriller del 2022 in prima TV stasera su Italia 1 con suspense e colpi di scena
  • Vi… sosta chi naviga sul web
  • trama, cast e curiosità sul film cult con Alberto Sordi
  • Il re di Numidia che combatté a Zama
  • Mara Venier denuncia il sito sessista Phica.eu e afferma: “Ora basta silenzi”
©2025 Il polso dell'Italia | Design: Newspaperly WordPress Theme